Acquisto (riscatto)

Con l'acquisto di prestazioni è possibile aumentare l'avere assicurato e beneficiare di agevolazioni fiscali.

Informazioni dettagliate sono contenute nella scheda informativa Acquisto con capitale privato.

L'importo d'acquisto massimo possibile per anno contributivo è calcolato secondo una tabella d'acquisto (vedi Regolamento d assicurazione 2025, allegato 1). La scelta di un piano di risparmio consente di effettuare versamenti supplementari. È inoltre possibile effettuare versamenti su un avere supplementare per il finanziamento di una pensione anticipata.

Accedi al portale degli assicurati e avvia l'opzione “Acquisto” in “Altre opzioni”. Compilare tutti i campi obbligatori e cliccare su “Calcola”. Per inviare la richiesta alla cassa pensioni, cliccare su “Continua” e compilare la seguente autodichiarazione. Successivamente riceverete automaticamente una polizza di versamento QR. Per domande sulla deducibilità fiscale, rivolgersi all'autorità fiscale competente.

Per riscattare anni contributivi con capitale privato occorre dapprima trasferire tutti gli averi di libero passaggio del 2° pilastro. Eventuali prelievi anticipati nell'ambito della promozione della proprietà d'abitazioni devono essere dapprima restituiti. Maggiori informazioni sono contenute nella scheda informativa Acquisto con capitale privato.

Nei tre anni successivi a un acquisto con capitale privato non è possibile prelevare capitali della previdenza (prelievo anticipato  nell'ambito della proprietà d'abitazioni, prelievo parziale al pensionamento, riscatto in contati all'uscita).