Uscita dalla cassa pensione
Esistono vari motivi che possono portare a un'uscita dalla nostra cassa pensione. Cosa succede con i suoi averi di previdenza al momento dell'uscita?
Indica l'avere che ha risparmiato sul suo conto di previdenza. L'importo è indicato sul suo certificato di previdenza (situazione al 31.12.). All'uscita la prestazione di libero passaggio diventa esigibile.
Avete compiuto 58 anni e siete stati licenziati dal datore di lavoro. Questo vi consente di continuare a rimanere assicurati facoltativamente alla CPV/CAP. La richiesta deve pervenire alla CPV/CAP entro 30 giorni dallo scioglimento del rapporto di lavoro. Trovate maggiori informazioni nella Scheda informativa continuazione dell’assicurazione facoltativa.
Se all'uscita dalla CPV/CAP ha già un nuovo datore di lavoro, la prestazione di libero passaggio sarà trasferita all'istituto di previdenza del nuovo datore di lavoro.
Se all'uscita dalla CPV/CAP non ha ancora un nuovo datore di lavoro, l'avere di libero passaggio può essere trasferito su un conto di libero passaggio presso una banca o un'assicurazione. Se non ci comunica dove trasferire il suo avere di libero passaggio, 6 mesi dopo la sua uscita esso sarà trasferito all'Istituto collettore LPP, Zurigo.
È possibile riscuotere in contanti l'avere di libero passaggio alle seguenti condizioni, se espatriate dalla Svizzera, se intraprendete un'attività principale indipendente o se l'avere di libero passaggio è inferiore alla somma dei vostri contributi annui.
All'uscita dalla CPV/CAP la copertura assicurativa si estingue. In assenza di un nuovo datore di lavoro, esiste ancora la cosiddetta copertura prolungata per i rischi di decesso e invalidità della durata di un mese.